Il ricordo che se ne ha

IL RICORDO CHE SE NE HA

Opera musicale in un atto di Carla Magnan e Carla Rebora per attrice cantante, soprano, voce maschile recitante ed ensemble

Testo di Guido Barbieri

Drammaturgia di Mariza D’Anna e di Guido Barbieri

Tratto dai romanzi di Mariza D’Anna “Il ricordo che se ne ha” e “La casa di Shara Band Ong. Tripoli” (Margana Edizioni)

con Clara Galante (attrice e cantante), Ana Spasic (soprano), Guido Barbieri (voce narrante), Paola Biondi & Debora Brunialti (duo pianistico), Paolo Fumagalli (viola), Edmondo Romano (fiati e percussioni),

Regia e allestimento scenico Maria Paola Viano

Assistente alla regia Veronica Randazzo

Produzione dell’Ente Luglio Musicale Trapanese

La storia è quella di Mariza D’Anna, che a soli venti giorni si è trasferita con la famigliaa Tripoli, dove è rimasta fino al 1970. L’opera racconta di “una bambina che andavaper mare”, siciliana di nascita che con i genitori abita a Tripoli. Il legame con quella terra, diventata la loro patria, è antico poiché il bisnonno era stato il proprietario di una azienda agricola a cento chilometri dalla capitale, acquistata durante le campagne coloniali del regime fascista. Il racconto, un continuo rimando storico, è ricco di immagini che, da una parte, descrivono la riuscita di un progetto imprenditoriale che ha portato un angolo di Sicilia nel deserto del Nord Africa, dall’altra la crudele realtà del genocidio di massa, della deportazione di popolazioniribelli della Cirenaica, fino al colpo di Stato operato dal colonnello Muammar Gheddafi. Uno stravolgimento che si traduce in frotte di coloni italiani che si imbarcano, forzatamente, per un viaggio di ritorno definitivo. Esuli costretti a lasciare quella che è ormai la loro patria con “il ricordo che se ne ha”.

“Il ricordo che se ne ha” è un’opera musicale in un atto tratta dai romanzi della giornalista trapanese Mariza D’Anna, con le musiche di Carla Magnan e Carla Rebora, da un’idea e con la partecipazione di Paola Biondi e Debora Brunialti, Piano Duo. Il soggetto è tratto dall’omonimo romanzo di Mariza D’Anna e dall’altro suo libro “La casa di Shara BandOng”; la stessa ha curato insieme a Guido Barbieri la drammaturgia dello spettacolo che porta la firma per la regia, l’allestimento e il video di Maria Paola Viano. Il testo è di Guido Barbieri. Interpreti : Clara Galante, attrice cantante; AnaSpasic, soprano; Guido Barbieri, voce narrante. Ensemble: Paola Biondi-Debora Brunialti, duopianistico; Paolo Fumagalli, viola; Edmondo Romano, fiati e percussioni.

L’opera è stata prodotta lo scorso anno dall’Ente Luglio Musicale Trapanese e il successo registrato ha fatto sì che l’esperienza teatrale si ripetesse anche quest’anno.

Lun 19 Dicembre 2022
21:00

Biglietti

Ti piace questo spettacolo? Condividilo!

0 comments on “Il ricordo che se ne ha

Comments are closed.