L’ULTIMA LUNA DI SETTEMBRE
Venerdì 20 ottobre ore 20.30*
Sabato 21 ottobre ore 18.00 e 20.30
*versione originale con sottotitoli in italiano
(Mongolia 2022, 90’)
di Amarsaikhan Baljinnyam
con Amarsaikhan Baljinnyam, Tenuun-Erdene Garamkhand, Damdin Sovd, Davaasamba Sharaw
Genere Drammatico
L’ultima luna di settembre, film diretto da Amarsalkhan Baljinnyam, racconta la storia di Tulga (Amarsaikhan Baljinnyam), che da diversi anni vive in città, ma quando il suo anziano padre si ammala, decide di far ritorno nel suo villaggio natale, sito tra le remote colline della Mongolia, per assisterlo. Quando il genitore muore, Tulga decide di restare comunque a vivere nella yurta paterna, determinato a portare a termine un compito che aveva promesso al padre di completare prima dell’arrivo dell’ultima piena di settembre.
Un giorno, mentre lavora nei campi, Tulga si imbatte in un bambino di circa dieci anni di nome Tuntuulei (Tenuun-Erdene Garamkhand), che vive con i nonni, perché sua madre lavora nella città. Inizialmente tra loro si instaura un rapporto di sfida, che pian piano si appianerà, lasciando spazio a un legame fatto di stima e condivisione. Tulga deciderà di prendere il bambino sotto la sua ala protettiva e capisce così che è in grado di dare a Tuntuulei tutto quell’affetto paterno di cui ha bisogno e che a lui stesso non era mai stato concesso da suo padre. Mentre l’ultima luna piena di settembre è sempre più vicina, Tulga si rende conto che sono riamasti pochi giorni da trascorrere in compagnia di Tuntuulei, prima di fare ritorno in città.
BIGLIETTI
Biglietti in prevendita acquistabili online su TicketOne
Biglietteria Teatro, aperta un’ora prima dell’inizio della proiezione.
Ingresso: 6 euro intero, 5 euro ridotto.
0 comments on “L’ultima luna di settembre”