SÌ, SON SASSI!
Ma a Firenze non c’erano le mura?
Con Alessandro Riccio e Gianmaria Vassallo
Scritto e diretto da Alessandro Riccio
Il rinnovamento che avvenne intorno al 1870 a Firenze in seguito alla sua elezione di capitale d’Italia, ha segnato un cambiamento epocale nell’immagine della città, rendendola più europea e cancellando per sempre l’aspetto da antica città medievale. L’arduo compito di rinnovare la città fu affidato a Giuseppe Poggi, architetto.
Non è difficile immaginare la responsabilità che il povero Poggi dovette sentire sulle proprie spalle nel proporre un cambiamento all’aspetto della città, così famosa nel mondo per la sua armonia e bellezza.
E l’innata propensione alla polemica e all’ostruzionismo dei cittadini di Firenze sono stati sicuramente elementi che hanno reso l’operazione ancor più complicata.
Da questa caratteristica peculiare della mentalità fiorentina nasce l’idea dello spettacolo; inoltre la tematica del rinnovamento urbanistico, continuamente accesa a Firenze (basti pensare alla tranvia, ai treni alta velocità, alla pensilina di Isozaki per l’uscita degli Uffizi, etc. e a tutte le polemiche ancora in corso) rende lo spettacolo incredibilmente attuale.
0 comments on “Sì, son sassi!”